Cerca tra le migliori opportunità
Ti mettiamo in contatto con i migliori talenti!
In PageGroup ci impegniamo a migliorare la vita delle persone.
Troviamo talenti per i nostri clienti ed il lavoro migliore per i professionisti italiani.
Miglioriamo la vita delle persone.
La sindrome da esaurimento professionale, comunemente chiamata burnout, è una realtà che può colpire chiunque. Il burnout può verificarsi in diversi momenti della vita professionale, compresi periodi particolarmente stressanti come la fine del congedo di maternità/paternità o il ritorno dalle vacanze. Tuttavia, esistono soluzioni per prevenire il burnout sul lavoro! Scopri quali nel nostro articolo.
Uno dei principali problemi collegati al burnout è che si manifesta senza che ce ne accorgiamo davvero. Immersi nelle faccende quotidiane, tendiamo a trascurare i segnali d’allarme finché non diventano insopportabili. Per evitare di arrivare a questo punto, è importante individuare alcuni segnali premonitori, sia fisici che psicologici, come:
Dedica alcuni minuti ogni giorno a valutare le tue sensazioni corporee ed emotive. Questo ti consentirà di essere più consapevole del tuo livello di benessere quotidiano e di agire di conseguenza se i segnali negativi si ripetono troppo spesso.
Il timore di non essere in grado di affrontare il carico di lavoro, di non essere all'altezza o di "abbandonare" i colleghi... Quasi la metà dei dipendenti non si sente a proprio agio nel parlare della propria salute mentale con il proprio responsabile o le risorse umane. Un vero problema considerando che l'isolamento porta all'esaurimento emotivo. Sappi che oggi molte aziende sono sensibili al tema del benessere psicologico dei loro collaboratori.
Se parlare della tua salute mentale sul posto di lavoro, che sia con i colleghi o con i tuoi superiori, ti risulta difficile, non esitare a chiedere aiuto a un professionista. Tutti attraversiamo delle sfide che richiedono un sostegno per essere superate, quindi non vergognarti di chiedere aiuto. È una dimostrazione di intelligenza e forza, non di debolezza.
Leggi anche: La salute mentale al centro delle nuove priorità delle risorse umane.
Cattivi rapporti di lavoro, elevate aspettative legate al tuo ruolo... sono solo alcune delle situazioni lavorative che potrebbero portarti al burnout.
Ecco 5 misure che possono aiutarti a prevenire il burnout sul posto di lavoro:
Se sei alla ricerca di un nuovo lavoro che possa darti maggiori soddisfazioni, scopri le posizioni attualmente aperte e invia il tuo CV!
Il burnout sul lavoro è un fenomeno che può colpire tutti i professionisti. Abbiamo raccolto in questo articolo i nostri 3 migliori consigli per prevenirlo e superarlo.
Trova le migliori opportunità sul nostro sito.
Lo strumento innovativo valuta le competenze ed esperienze inserite nel CV e trova le opportunità che corrispondono perfettamente.