Cerca tra le migliori opportunità
Ti mettiamo in contatto con i migliori talenti!
In PageGroup ci impegniamo a migliorare la vita delle persone.
Troviamo talenti per i nostri clienti ed il lavoro migliore per i professionisti italiani.
Miglioriamo la vita delle persone.
Il ruolo del Proposal Engineer prevede lo studio e la valutazione di progetti proposti all’azienda per individuare i più vantaggiosi a livello di costi e tempistiche, che permettano di ottimizzare al meglio le risorse a disposizione. Il Proposal Engineer è una figura che di norma opera nelle realtà che lavorano su commessa e generalmente si occupa anche di realizzare la proposta finale che andrà presentata al cliente.
Il Proposal Engineer è una figura importante perché oltre a selezionare i progetti migliori, si occupa di stabilire le corrette condizioni contrattuali e valutare attentamente i rischi, soprattutto nei progetti/commesse di durata pluriennale, come nel caso del Settore Oil & Gas o in generale del Settore Energetico.
Valuta attentamente gli aspetti tecnici, preventiva i costi e individua quali risorse saranno necessarie al progetto, così da stabilire l’attuabilità della richiesta.
In genere propone diversi preventivi, nei quali esplicita quali costi dovranno essere sostenuti nelle varie casistiche nel corso della realizzazione del progetto. Conoscendo i clienti ed il mercato di riferimento, il Proposal Engineer è in grado di proporre un progetto il più efficace possibile.
Si occupa anche dello studio dei documenti contrattuali correlati alle proposte pervenute all’azienda, e della redazione della reportistica necessaria allo sviluppo della proposta.
Nello specifico, alcuni compiti del Proposal Engineer sono:
Il Proposal Engineer solitamente possiede un diploma tecnico e/o una laurea in Ingegneria, ma oltre a competenze tecniche specifiche per il settore di riferimento, rientrano tra le skills anche competenze soft, quali:
Lo stipendio medio in Italia si aggira intorno ai 37.500€ lordi all'anno. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 30.000 all'anno, mentre i lavoratori con 10 anni di esperienza guadagnano fino a € 50.000-55.000 all'anno.
Scarica gratuitamente la nostra Salary Survey per accedere all’analisi completa degli stipendi in Italia
Come emerso dalla nostra ultima ricerca Talent Trends, il work-life balance è uno degli elementi maggiormente presi in considerazione anche dai Proposal Engineer quando si tratta di valutare una nuova opportunità lavorativa.
Ma quali sono le sfide e le opportunità quando si tratta di attraction di profili come quello del Proposal Engineer?
Sei un professionista in cerca di una nuova opportunità come Proposal Engineer? Scopri tutte le offerte di lavoro disponibili nella sezione dedicata e candidati!
Sei un’azienda in cerca di Proposal Engineer o personale specializzato per aumentare le performance? Vai alla pagina dedicata e compila il form per richiedere un primo contatto: approfondiremo insieme le tue esigenze di selezione del personale.
In questo articolo approfondiamo il ruolo del Proposal Engineer, con un focus su: responsabilità professionali, competenze richieste, stipendio medio dei professionisti, need e desiderata dei Proposal Engineer.
Trova le migliori opportunità sul nostro sito.
Lo strumento innovativo valuta le competenze ed esperienze inserite nel CV e trova le opportunità che corrispondono perfettamente.